ACCENDITORI

I nostri accenditori soddisfano differenti potenze da 3,0 kW a 68,9 kW.
Questa gamma di potenza assicura un elevato valore e garantisce la totale qualità di questi prodotti che possono essere applicati anche per usi molto gravosi.

convertitori statici serie R

Il costante know how che contraddistingue HPE S.r.l. ha portato alla progettazione e realizzazione della nuova SERIE R.
Su tutti gli accenditori della SERIE R è stata ridisegnata in modo sostanziale la sezione raffreddamento creando delle guide di laminazione dell’aria che permettono di convogliare il flusso raffreddante solo nei punti “caldi” e nella giusta intensità. Questa tecnica di “Air Ducting” ha permesso di creare delle sezioni isolate totalmente chiuse e protette dagli agenti ambientali dove posizionare i componenti elettronici il cui ciclo di vita è pesantemente influenzato dall’ambiente di lavoro circostante. Il gruppo di ventilatori è posizionato sul lato posteriore della macchina ed è formato da una batteria di ventilatori a 24 Vdc alimentati da una sorgente interna. Il flusso d’aria attraversa l’accenditore lungo il suo asse longitudinale e la direzione del flusso d’aria può essere scelta in fase d’ordine, F nella versione FORWARD e cioè con il flusso d’aria soffiante nel corpo macchina e B nella versione BACKWARD e cioè con il flusso d’aria aspirante dal corpo macchina.

Configurazioni elettriche disponibili:

In tutte le configurazioni, per la connessione con i sistemi di automazione, compatibilmente con la SERIE H, sono presenti 2 connettori RJ45 per la connessione ModBus-RTU e 2 connettori per la rete “Can HPE”.
In conformità allo stile HPE, la tensione di alimentazione di rete principale e la tensione di alimentazione dei circuiti ausiliari sono tenute separate in quanto la tensione di alimentazione dei circuiti ausiliari non deve mai essere sezionata affinché i circuiti di protezione siano sempre attivi.

Le configurazioni elettriche disponibili sono qui di seguito descritte:

/ Rx0x /

Configurazione standard, applicabile a macchine che lavorano con tensione di rete fino a 480 Vac totalmente compatibile con la SERIE H. Necessita di una sorgente 24 Vdc – 1,0 A protetta non sezionabile che serve per alimentare i circuiti ausiliari e di sicurezza. La sorgente per alimentare i ventilatori, a differenza della SERIE H, viene prelevata internamente dall’alimentazione primaria di rete 220 Vac – 480 Vac e regolata a 24 Vdc da un alimentatore interno. Quindi i ventilatori entreranno in funzione quando la tensione di principale di alimentazione (220 Vac – 480 Vac) sarà connessa.
Nota: per agli accenditori R200 e R400 la sorgente ausiliaria dovrà essere di 2,5 A.

/ Rx1x /

Opzione valida per tutti i modelli della SERIE R ad esclusione del R200. In questa configurazione la sorgente a 24 Vdc non è necessaria in quanto l’alimentazione dei circuiti ausiliari e dei ventilatori avviene tramite la tensione di rete in un range che va da 220 Vac a 480 Vac. Sul frontale della macchina è presente un connettore che dovrà essere connesso alla rete in modo protetto ma non sezionabile. Un power supply interno alla macchina provvederà a generare le tensioni necessarie a tutte le funzioni ausiliarie.

/ Rx2x /

Configurazione, compatibile con la SERIE H e preferibilmente applicabile a macchine che lavorano con tensioni di rete maggiore a 480 Vac, tipicamente 600 Vac. Necessita di una sorgente 24 Vdc – 1,0 A protetta non sezionabile che serve per alimentare i circuiti ausiliari e di sicurezza. L’attivazione dei ventilatori avverrà a mezzo di una tensione AC monofase da 300 Vac a 480 Vac collegata ad un connettore posto sul frontale della macchina. In questa configurazione l’attivazione dei ventilatori potrà essere comandata indipendentemente dalla tensione di alimentazione della macchina.

Tutti gli accenditori della SERIE R, a parità di potenza e taglia, sono compatibili con la precedente SERIE H, anche per dimensioni ed ingombro.

I nostri accenditori sono disponibili anche nella versione COMBO
e cioè sono predisposti per l’accensione delle lampade UV tradizionali e dei nostri UV LED.

convertitori statici serie H

LA TECNOLOGIA HPE

Il software on board, interamente sviluppato in HPE, controlla costantemente tutte le funzioni del LED, oltre a fornire una completa diagnostica del LED o della lampada connessa.
Il sistema di allarme avverte istantaneamente monitorando eventuali errori o mal funzionamenti.

CATALOGO PRODOTTI

A differenza dei comuni accenditori/ballast in commercio,
che si limitano a regolare la corrente e la potenza, HPE offre dei sistemi che permettono di:

Controllare tutti i parametri fisici delle lampade
(tensione e sovratensione, temperatura, invecchiamento, eventuali guasti).

Gestire l’intero sistema di essiccazione, controllando il gruppo housing
e il processo di raffreddamento della lampada.

Analizzare l’efficienza del sistema e fornire allarmi
per assicurare un corretto funzionamento dell’impianto UV.

Operare in modo specifico e univoco, se inseriti come slave
in un sistema gerarchicamente superiore.